La neve non dà tregua al centro Italia ma i disagi vanno diminuendo Voli di nuovo regolari a Fiumicino

12.02.2012 10:27

Su Marche e Romagna, due delle regioni più colpite, continua a nevicare ma le autostrade sono percorribili. Il bollettino della protezione civili parla di condizioni "meteo avverse" e nevicate anche a livello del mare oggi su Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Abruzzo e Molise. Dopo le cancellazioni di ieri l'aeroporto di Roma è tornato alla normalità

(Aggiornato alle 10:10 del 12 febbraio 2012)


10:10Sale a 400 numero persone evacuate in Romagna13Cresce il numero delle famiglie residenti in piccole frazioni della Romagna costrette a lasciare le loro case per le forti nevicate di queste ore. Secondo la protezione civile dell'Emilia Romagna da venerdì sera a questa mattina sono già 400 le persone accolte in centri, alberghi e istituti messi a disposizione per l'emergenza. 630 Famiglie, invece, sono rimaste senza luce.

10:08Crollate del 40% consegne merci alimentari fresche12Il blocco dei mezzi pesanti, l'impercorribilità delle strade e le enormi difficoltà per raggiungere le aziende agricole hanno fatto crollare del 40 per cento le consegne dei prodotti alimentari freschi (frutta, verdura, carne, latte, latticini, uova) dalle campagne ai mercati all'ingrosso rispetto al quantitativo medio abituale. L'allarme è rilanciato dalla Cia, la confederazione italiana agricoltori che in una nota oggi sottolinea l'impossibilità di trasportare la merce deperibile (frutta, verdura, latte, latticini, carne, uova) dalle campagne ai mercati all'ingrosso sta mettendo in grave difficoltà migliaia di aziende agricole, ma anche il resto della filiera. E per l'agricoltura devastata chiede subito lo stato di calamità e il rinvio per tasse, contributi e mutui.

10:07Ad aeroporto Bologna segnalati solo alcuni ritardi11L'aeroporto di Bologna, con una nota pubblicata on line in mattinata, ricorda che "i voli sono al momento per la maggior parte regolari, con ritardi nelle partenze per le operazioni di de-icing degli aeromobili".

09:45Forti nevicate sulla A14 tra Bologna e la Romagna10Poco prima delle 10 Autostrade per l'Italia ha aggiornato il proprio monitoraggio, segnalando forti nevicate sulla A1 tra Modena sud e Rioveggio, sulla A14 tra Bologna San Lazzaro e Forlì, tra Cattolica e Senigallia e sulla diramazione per Ravenna, sul raccordo di Casalecchio e sulla tangenziale di Bologna tra Bologna Casalecchio e Bologna San Lazzaro. Deboli nevicate invece sulla A1 tra Fiorenzuola e Terre di Canossa, tra Parma e Modena sud, tra Sasso Marconi e Barberino, sulla A13 Bologna-Padova e sulla A14 tra Forlì e Pesaro. Sulla A22 neve tra Affi e l'allacciamento A1, sulla A15 Parma-La Spezia neve tra l'interconnessione con l'Autosole e Pontremoli.

09:44Neve su Sila e Pollino, nessun centro isolato9Da ieri sera sta nevicando ininterrottamente al di sopra degli ottocento metri di altezza nelle zone della Sila e del Pollino. In tutto il resto della Calabria viene segnalata pioggia e freddo intenso. I vigili del fuoco ed il personale del corpo forestale dello Stato hanno effettuato stamane alcuni interventi nella zona di Acri per consegnare dei medicinali a persone anziane residenti in zone rurali e per rimuovere la neve dai tetti. Al momento però nessun comune risulta isolato.

09:31Nevica sull'intero Veneto, Venezia compresa8Sul Veneto nella mattinata di oggi è scesa la neve; la precipitazione insistente, ma non intensa, ha riguardato tutta la regione compresa Venezia. In tutti i comuni già nella notte erano scattati i piani di prevenzione con lo spargimento di sale lungo le strade principali e a maggior scorrimento. Nessun problema è segnalato dalla polstrada lungo la rete autostradale del Veneto. I vigili del fuoco segnalano solo qualche lieve danno alle linee elettriche, nel veneziano, interrotte per il gelo.

09:24Si circola regolarmente sulle strade di Roma7Mattina di circolazione scarsa, ma tranquilla, a Roma, dove la polizia di stato alle ore 8 non rilevava alcuna turbativa in atto. Il sindaco ha prorogato fino alle ore 24.00 Di oggi l'ordinanza che vieta all'interno del territorio di roma capitale, in concomitanza con le precipitazioni nevose, il transito agli autoveicoli sprovvisti di catene montate o pneumatici invernali, nonché ai ciclomotori e motoveicoli. Nel centro della capitale le strade stamattina erano sgombere da neve.

09:23Fiumicino torna alla piena operatività6Dopo la riduzione di ieri del 50% dei voli decisa dalle 17.00 fino alla mezzanotte a causa del maltempo, oggi l'aeroporto di Fiumicino torna alla piena operatività dei voli, seppur ancora con qualche inevitabile rallentamento. Questa mattina si stanno via via presentando in aeroporto le decine di passeggeri che hanno trascorso la notte negli alberghi, a causa del proprio volo cancellato ieri sera, e che devono essere riprotetti con i primi voli utili.

09:22Treni ridotti, ancora in funzione piano neve delle Fs5Viabilità Italia segnala che tutte le linee principali della rete ferroviaria sono operative rispettando il piano di emergenza neve predisposto da Ferrovie dello Stato per la giornata di oggi, in coerenza con le indicazioni di Protezione Civile.

09:21Protezione civile: oggi ancora neve su nord e centro Italia4Per la giornata di oggi il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni metereologiche avverse con cui si segnalano: nevicate fino alle quote del livello del mare su Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati moderati, localmente elevati su Romagna e Marche. Prevista neve a quote superiori a 300-500 metri su Campania, Basilicata e Calabria, in abbassamento fino a 200 metri sulla Campania, con quantitativi cumulati moderati, localmente elevati sulla Calabria e al di sopra di 700-900 metri sulla Sicilia, in calo sino a 500-600 metri, con quantitativi cumulati moderati. Attese precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia.

09:19Notte senza grandi problemi per la circolazione in autostrada3Notte trascorsa senza criticità secondo il monitoraggio di Viabilità Italia. Si sono attenuate le precipitazioni in Emilia Romagna dove attualmente nevica senza nessuna turbativa alla circolazione. La situazione più critica si registra sulla E45 nel tratto toscano fino al Passo del Verghereto dove la circolazione è consentita esclusivamente con pneumatici invernali o catene da neve montate.

09:18Neve sulle Marche alle prime ore del giorno2Questa mattina verso le 7 stava nevicando ancora lungo la costa delle Marche, anche se con precipitazioni in diminuzione, dopo una notte di vento e nuove bufere di neve sono ancora moltissime le criticità, soprattutto per la viabilità stradale. Chiuse al traffico 22 strade provinciali nel pesarese, e difficoltà di transito anche lungo le strade secondarie del Comprensorio di Fabriano, per decine di alberi caduti sulla sede stradale. Nevica anche in provincia di Fermo e Ascoli Piceno, mentre Ancona, investita da una tormenta notturna, è completamente imbiancata. Dalle prime ore del mattino sono in azione nuove pale meccaniche e mezzi spartineve e un contingente rinforzato di uomini inviati dalla Protezione Civile Nazionale. Cinquanta agenti del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sono stati dislocati nel Montefeltro.

09:17Aperto al traffico tratto marchigiano A141Autostrade per l'Italia ha precisato che, contrariamente a quanto reso noto dalla polizia stradale, il tratto marchigiano della A14 Bologna-Taranto è interamente percorribile, nonostante le forti nevicate.